AREE DI INTERVENTO
ECCESSO PONDERALE
Terapia Nutrizionale per Pazienti:
In sovrappeso
Obesi di I grado
Obesi di II grado
Obesi di III grado
SOTTOPESO
Terapia Nutrizionale in caso di Malnutrizione per Difetto:
di Lieve Entità di Media Entità Severa
Terapia Nutrizionale per Pazienti:
In sovrappeso
Obesi di II grado
Obesi di III grado
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Riabilitazione Nutrizionale in caso di:
Anoressia Nervosa
Reverse Anorexia
Bulimia Nervosa
Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder) Disturbi dell'Alimentazione non altrimenti specificati (NAS):
Obesità
Sindrome dell'Alimentazione Notturna (Night Eating Syndrome)
Vomiting
Ortoressia
Drunkoressia
Forme Subcliniche o "di Spettro"
ALTERAZIONE DEI PARAMETRI DI BIOCHIMICA CLINICA
Terapia Nutrizionale in caso di valori alterati, quali ad esempio:
Glicemia
Trigliceridemia
Colesterolemia
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Valutazione periodica dello stato Nutrizionale della Gestante
Monitoraggio del peso corporeo della Gestante per garantirle un congruo incremento ponderale
Valutazione dello stato Nutrizionale della neomamma
Elaborazione di un corretto percorso Nutrizionale postpartum
ALIMENTAZIONE DELLA DONNA
Terapia Nutrizionale in caso di:
Terapia Nutrizionale in caso di:
Oligomenorrea
Amenorrea
Sindrome Premestruale
Premenopausa
Menopausa
Osteopenia
Osteoporosi
TIROIDE E ALIMENTAZIONE
- Alimenti gozzigeni
- Gozzo endemico
- Gozzo sporadico
- Gozzo congenito
- Gozzo eutiroideo o eumetabolico
- Gozzo ipotiroideo
- Gozzo ipertiroideo o tossico
- Gozzo diffuso
- Gozzo uninodulare
- Gozzo multinodulare
- Gozzo Basedowiano
- Morbo di Graves-Basedow
- Gozzo multinodulare tossico
- Gozzo nodulare tossico
- Adenoma tossico
- Iperproduzione di TSH
- Abuso di preparati tiroidei a scopo dimagrante
- Abuso di preparati tiroidei a causa di "hamburger tossico"
- Iperassunzione di Iodio
- Abuso di integratori come Fucus, Laminaria
- Ipotiroidismo primitivo
- Tiroidite di Hashimoto
Pregressa carenza di Iodio
Tiroidectomia parziale
Tiroidectomia totale
- Ipotiroidismo secondario
- Neoplasie ipofisarie (adenomi ipofisari)
Lesioni post-traumatiche a carico della struttura ipofisaria
Lesioni post-aneurisma a carico della struttura ipofisaria
Lesioni post-radioterapia a carico della struttura ipofisaria
- Ipotiroidismo terziario
- Neoplasie ipotalamiche
Lesioni a carico della struttura ipotalamica
- Ipotiroidismo iatrogeno
- Pregresso abuso di farmaci antitiroidei
- Morbo di Graves-Basedow
- Tiroidite
- Tiroidite acuta di tipo batterico
Tiroidite acuta di tipo parassitario
Tiroidite subacuta (tiroidite di De Quervain)
Tiroidite cronica di Hashimoto
Tiroidite silente sporadica
Tiroidite silente post-partum
Tiroidite fibrosa di Riedel
Tiroidite da farmaci
- Tumori della tiroide
- Noduli benigni
Noduli maligni di tipo papillare
Noduli maligni di tipo follicolare
Noduli maligni di tipo midollare
Noduli maligni di tipo anaplastico
Linfoma tiroideo
Carcinoma a cellule squamose
SPORT E ALIMENTAZIONE
- Guida ai Genitori del piccolo Paziente:
- Allenamento e gara: prima, durante e dopo
Importanza di una corretta idratazione
Nutrienti e importanza di ciascuno di essi
Importanza di una corretta Nutrizione
Tutela dello stato di salute per una buona performance sportiva
Importanza di una corretta Educazione Alimentare di tutto il nucleo familiare
Importanza di Vitamine e Sali Minerali
- Guida ai Genitori del Paziente adolescente:
- Allenamento e gara: prima, durante e dopo
Importanza di una corretta idratazione
Nutrienti e importanza di ciascuno di essi
Importanza di una corretta Nutrizione
Tutela dello stato di salute per una buona performance sportiva
Importanza di una corretta Educazione Alimentare di tutto il nucleo familiare
Importanza di Vitamine e Sali Minerali
- Sport in età pediatrica:
- Allenamento e gara: prima, durante e dopo
Fabbisogno energetico
Fabbisogno idrico
Fabbisogno dei macronutrienti
Nutrizione personalizzata
Tutela dello stato di salute per una buona performance sportiva
Corretta ripartizione dei pasti e dei nutrienti nell'arco della giornata alimentare
Fabbisogno di Vitamine
Fabbisogno di Sali Minerali
- Sport in età adolescenziale:
- Allenamento e gara: prima, durante e dopo
Fabbisogno energetico
Fabbisogno idrico
Fabbisogno dei macronutrienti
Nutrizione personalizzata
Tutela dello stato di salute per una buona performance sportiva
Corretta ripartizione dei pasti e dei nutrienti nell'arco della giornata alimentare
Fabbisogno di Vitamine
Fabbisogno di Sali Minerali
- Sport in giovane età ed in età adulta
- Allenamento e gara: prima, durante e dopo
Corretta idratazione
Apporto personalizzato dei vari nutrienti
Adattamento del percorso nutrizionale alle esigenze personali
Ottenimento di uno stato di salute che conduca ad una buona performance sportiva
Guida alla corretta ripartizione dei pasti nell'arco della giornata alimentare
Apporto personalizzato di Vitamine
Apporto personalizzato di Sali Minerali
- Sport amatoriale
- Corretta idratazione
Corretto apporto proteico
Personalizzazione del percorso nutrizionale
- Sport agonistico
- Fabbisogno energetico e nutrizionale
Alimentazione prima della gara
Alimentazione durante le gare di lunga durata (> 45 minuti)
Alimentazione dopo la gara
- SPORT DI RESISTENZA
- Maratona
Fondo e mezzofondo
Sci di fondo
Ciclismo su strada
Nuoto sulle lunghe distanze
Triathlon
- SPORT DI FORZA
- Sollevamento pesi
Lancio del peso, martello o disco
- SPORT DI VELOCITA' E SCATTO
- Sprint
Salto in lungo
100 metri
Nuoto sulle brevi distanze
Ecc.
- SPORT AD ATTIVITA' MISTA
- Calcio
Pallavolo
Basket
Tennis
- SPORT DI COMBATTIMENTO
- Judo
Pugilato
Taekwondo
Kick boxing
Ecc.
- SPORT CHE NECESSITANO DEL CONTROLLO DEL PESO
- Ginnastica artistica e ritmica
Judo
Pugilato
- CRITICITA' E LORO RISOLUZIONE PER L'ATLETA VEGETARIANO O CON SPECIFICI REGIMI ALIMENTARI
ALIMENTAZIONE DELL'ANZIANO
- Riabilitazione nutrizionale e/o Nutriterapia in caso di:
- Anemia
Cachessia da anoressia nervosa
Cachessia da demenza
Cachessia da fame
Cachessia da infezioni
Cachessia da malattie autoimmuni
Cachessia da tossicodipendenze
Cachessia endocrina
Cachessia neoplastica
Defedazione
Demenza senile
Gastrite atrofica
Gotta e iperuricemia
Insufficienza renale
Ipertensione arteriosa
Malnutrizione per difetto
Malnutrizione per eccesso
Osteopenia e osteoporosi
Ritenzione idrica
Sarcopenia
ALIMENTAZIONE IN ETA' PEDIATRICA
- Riabilitazione nutrizionale e/o Nutriterapia in caso di:
Sottopeso di grado lieve- Sottopeso di grado moderato
- Sottopeso di grado severo
- Sovrappeso
- Obesità di grado lieve
- Obesità di grado moderato
- Obesità di grado severo
- Diabete mellito di tipo 2
- Ipertrigliceridemia
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Iperuricemia e attacchi gottosi
- Sindrome metabolica
- Stitichezza
RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE POST-OPERATORIA
Approccio nutrizionale nel paziente sottoposto a:
- Chirurgia del tratto gastrointestinale
- Chirurgia dello stomaco
- Chirurgia dell'intestino tenue
- Resezione digiunale
Resezione ileo-prossimale
Resezione ileo-distale
Sindrome da intestino corto (SIC)
- Stomia
- Ileostomia
Colostomia
- Colecistectomia
- Pancreasectomia totale
- Chirurgia per obesità di grado elevato
- Pallone intragastrico
By-pass digiunoileale
By-pass gastrico
By-pass gastrointestinale
Diversione biliopancreatica (BPD)
Gastroplastica orizzontale
Gastroplastica verticale
Bendaggio gastrico regolabile (BGR)
NUTRIZIONE IN CASO DI NEFROPATIE
Approccio nutrizionale nel paziente con:
- Insufficienza Renale Cronica (IRC)
- Emodialisi
- Dialisi peritoneale continua (CAPD)
- Trapianto renale
- Nefrolitiasi
NUTRIZIONE IN CASO DI REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI
- Intolleranza al lattosio
- Intolleranza al glutine (celiachia)
- Intolleranza alle proteine del latte vaccino (IPLV)
- Intolleranze farmacologiche
- Intolleranze agli additivi
- Fenilchetonuria
- Allergia alle proteine del latte vaccino (APLV)
- Allergia al latte
- Allergia alle uova
- Allergia al pesce
- Allergia ai Crostacei
- Allergia ai semi oleosi